Attività redazionale itinerante di produzione di un podcast, insieme al Bookblog. Il linguaggio radiofonico come strumento didattico dentro e fuori…
L’isola di Arturo
L’isola di Arturo, Gionata Poma.Questo libro mi ha colpito parecchio in senso positivo per quanto riguarda la storia e i temi…
Buoni auspici e aspettative per il Salone del Libro
Anche quest’anno, con la primavera, torna anche il Salone del Libro di Torino. L’evento sarà ospitato negli spazi di Lingotto Fiere…
La redazione al BookBlog per il Salone 2022
Ed ecco che tornano anche i nostri reporter al Salone 2022! 80 studenti raccontano in diretta i cinque giorni del Salone:…
Il carcere Morandi di Saluzzo
Pote scarica il file con tutto il progetto della scuola in carcere che la scuola porta avanti con il progetto da…
Leggendo il primo capitolo “Re e stella del cielo”
“Ah, io non chiederei d’essere un gabbiano, né un delfino; mi accontenterei d’essere uno scorfano, ch’è il pesce più brutto del…
Un libro tante scuole!
Un libro tante scuole Un libro, tante scuole è il progetto di lettura condivisa promosso dal Salone Internazionale del Libro di…
L’isola di Arturo tra storia e fantasia
L’isola di Arturo è un romanzo di formazione di Elsa Morante del 1957 e vincitore del Premio Strega.Il libro è ambientato…
L’isola di Arturo: sospesi tra ansie e illusioni
“L’isola di Arturo” è un romanzo di formazione scritto da Elsa Morante nel 1957 per Einaudi, poi vincitoredel Premio Strega nel…
Leggendo il secondo capitolo “UN POMERIGGIO D’INVERNO”
‘’Nessuna donna poteva dirsi mia madre, e nessuna io volevo chiamare con questo titolo, fuorché una sola, che era morta!’’ …