“Fuga a Est” per ritrovare la propria soggettività
Continuando con gli appuntamenti di Dedica Festival 2023, mercoledì 22 marzo all’ex Convento di San Francesco si giunge alla presentazione in…
Nel cuore di “Riparare i viventi”: il contatto tra libro e film
Nel quarto giorno del festival dedicato a Maylis de Kerangal, nella Sala Grande del Cinemazero di Pordenone, è avvenuta la proiezione…
“Amuri di Petra. Lampedusa, l’isola che c’è”
Domenica 19 marzo, presso la biblioteca civica di Pordenone, si è tenuto l’incontro a titolo “Amuri di Petra. Lampedusa, l’isola che…
“Io sono nei miei libri anche se non compaio”
DedicaFestival è un evento che riunisce molti lettori e lettrici ogni primavera a Pordenone. Ospite d’onore di quest’anno è la scrittrice…
Dedica Pordenone 2023!
È la scrittrice francese Maylis de Kerangal, autrice del romanzo di enorme successo Riparare i viventi, che l’ha fatta conoscere in…
Acqua e corpi: Lidia Yuknavitch si racconta a Portici di Carta
L’ultimo romanzo di Lidia Yuknavitch, “La cronologia dell’acqua” (Nottetempo), presentato il 9 ottobre a Portici di Carta, è una raccolta di…
Quattro etimologie per cogliere le sfumature della “felicità”
Durante l’ultimo pomeriggio della XV edizione di “Portici di carta”, domenica 9 ottobre 2022, Marco Balzano ha presentato il suo ultimo…