La redazione al BookBlog per il Salone 2022
Ed ecco che tornano anche i nostri reporter al Salone 2022! 80 studenti raccontano in diretta i cinque giorni del…
Dal Liceo Ariosto di Ferrara con amore (ricambiato!)
La professoressa Stefania Borini, accompagnatrice oramai quasi veterana delle studentesse e degli studenti ferraresi al Bookblog del Salone del Libro,…
Le Tv delle scuole elementari e medie ospiti al BookBlog 2022: da Torino a Reggio Calabria!
Quest’anno una delle principali novità della redazione del Bookblog del Salone del Libro è stata quella di ospitare due diverse…
Giovani investigatori (per caso) crescono
“Scrivere per ragazzi non vuol dire utilizzare un linguaggio diverso da quello degli adulti, ma immedesimarsi negli interessi dei giovani”.…
Il mondo sommerso
Lo scienziato Robert Kerans fa parte di una squadra di ricercatori diretta dal colonnello Riggs che ha l’incarico di perlustrare quel che resta di intere città sommerse dalle acque in seguito a una catastrofe naturale di dimensioni straordinarie. Una sessantina di anni prima delle tempeste solari hanno causato un surriscaldamento globale che a sua volta ha prodotto lo scioglimento dei ghiacci polari e quindi un innalzamento delle acque a livello planetario. Ora, con temperature roventi, tropicali anche ai poli, e in mezzo a lagune malsane, ci si trova di fronte a metropoli irriconoscibili, precipitate come sono in un’atmosfera primordiale, e ai sopravvissuti di una civiltà scomparsa, psicopatici, malnutriti, contaminati dalle radiazioni. Kerans sa che le sue rilevazioni sulle nuove forme di vita sono a questo punto del tutto prive di senso.
Il meglio di me
1984, Carolina del Nord due adolescenti che avevano appena finito il liceo si
incontrarono e fu amore a prima vista. Dawson, figlio di una grande famiglia dalle
dure tradizioni, veniva maltrattato da quest’ultima a volte anche con pugni e
schiaffi. Amanda invece proveniente da una famiglia di stampo nobile, doveva ori
seguire gli studi fuori città. Purtroppo Amanda dovette abbandonare
Dawson per via degli studi e dall’ora non si videro più. Dopo ventuno anni, i due
amanti si rincontrano