La simpatia di Camilla Boniardi, conosciuta sui social come Camihawke, ha coinvolto un gran numero di persone alla conferenza di presentazione…
Le “biglie rotte” della società raccontate da Giulia Caminito
In questo penultimo pomeriggio del Salone Internazionale del Libro, è stata ospitata la vincitrice del Premio Campiello 2021, Giulia Caminito, che,…
Hikikomori: il videogioco come via d’uscita
«È necessità di ritiro sociale, dalle proprie passioni e amicizie» Così lo scrittore e psicoterapeuta Michele Cocchi definisce il fenomeno degli…
Una vita da camper
Giornalista, Premio Barnes & Noble Discover Award 2017 e finalista per il J. Anthony Lukas Prize e per l’Helen Bernstein Award….
Tradurre Jane Austen
“Traduzione è farci caso”. Così Susanna Basso, domenica 17 ottobre al Salone del Libro, introduce il suo lavoro condividendo la risposta…
“Non posso continuare, continuerò”. Storia della partita più lunga della storia
Sandro Veronesi, scrittore italiano ha presentato il suo nuovo podcast, disponibile su tutte le piattaforme, Gravity. “La gravità vince sempre” cantano…
Quando l’America incontra la Campania
Una storia femminile, d’amore, di formazione, ma anche di un forte legame con il Bel Paese. Si può descrivere così il…
Abi Darè: la dura realtà dello sfruttamento minorile
“Togliere la scuola a un bambino vuol dire non dargli l’opportunità di imparare a pensare da solo”, così Abi spiega l’importanza…
Michela Giraud: non solo una comica
La comica Michela Giraud durante un’intervista al Salone Internazionale del Libro di Torino presenta Tea – storia quasi vera della prima…
Michel Faber: D – tra due mondi
Michel Faber ha presentato il suo ultimo libro a Vita Super Nova, nel quale lo spazio narrativo si biforca in due…