Affrontare nuovamente un testo già molto letto e amato è un problema che ogni traduttore incontra e che Marco Rossari dice…
Elogio alla follia
Il tempo è un limite e quasi come l’amore è talmente fondamentale che mai lo toccherò, ma subirò. Questo uno dei…
Lottare è sempre una vittoria
“La conversione ecologica potrà affermarsi soltanto quando apparirà socialmente desiderabile”. Citando Alexander Langer, Elly Schlein, Vicepresidente della regione Emilia Romagna, attivista…
L’editore del blu: nel ricordo di Enzo Sellerio
Il 20 maggio 2022 nella Sala Blu si è tenuta una conferenza su Enzo Sellerio, fondatore dell’omonima casa editrice. La conferenza è…
Casualità brutta
Giovedì 19 maggio, l’Arena Bookstock del Salone del Libro di Torino ha ospitato il celebre divulgatore scientifico e YouTuber Barbascura X,…
La mente innamorata di Mancuso
Ispirandosi al XXVII canto del Paradiso dantesco, il celebre teologo e filosofo Vito Mancuso intitola il suo ultimo libro “La mente…
“Il miele e l’amarezza”, mai perdere la speranza.
Il 20 maggio 2022 al Salone del Libro di Torino, lo scrittore e saggista marocchino Tahar Ben Jelloun ha presentato il…
Le donne e il loro ruolo essenziale in Omero
Elena e Penelope sono davvero così diverse come crediamo? Questa è la domanda a cui cerca di rispondere il professore Giorgio…
L’immaginazione del doppiatore
“Fat tornò a casa in taxi, avendo paura della sua macchina e chiedendosi se per caso era impazzito. Lo era, ma…
Nella natura selvaggia
Oggi 20 maggio, presso la Sala Gialla del Salone Internazionale del Libro di Torino, si è tenuto un incontro a cui…