E’ una sala oro piena e trepidante di attesa quella che accoglie Stefania Auci al Salone del Libro di Torino, nel…
Oliva Denaro alias Viola Ardone
“La vita delle bestie è travagliata come quella delle Donne”. La vita delle Donne è influenzata da una serie di precetti…
Fuga nella libertà: la storia di una donna bambina
Morween, un’ adolescente nel corpo di una bambina con la mente di una donna depressa, è la protagonista del romanzo autobiografico…
Dante sperimentatore e rivoluzionario
Come possiamo accorciare la distanza tra noi e Dante? Questo è stato il punto focale della lectio sulla prospettiva linguistica…
La classe popolare dagli occhi di una donna
Nella società attuale i disagi sociali, anche se celati e messi in disparte, continuano ad essere presenti. Ne parla al Salone…
Spillover: uno sguardo dietro la pandemia con David Quammen
Oggi, sabato 16 ottobre, si è svolta al Salone Internazionale del Libro la conferenza su Spillover di David Quammen, in collegamento…
Pier Paolo Pasolini tra amicizia e arte
L’amicizia non può rappresentare un’attenuante per due intellettuali che si confrontano e discutono. Lo scrittore e sceneggiatore Diego De Silva sottolinea…
Potito: un modello per i giovani per combattere il cambiamento climatico
“E allora il sindaco si affacciò dalla finestra del municipio, rimase lì per cinque minuti, poi scese e mi chiese perché…
Marco Baliani racconta La Pietra Oscura
Una Sala Bronzo gremita di giovani ha accolto Marco Baliani, drammaturgo, attore, scrittore e autore della sua ultima opera La Pietra…
Nerone e l’incendio di Roma, la verità di Alberto Angela
Un Auditorium gremito accoglie Alberto Angela che presenta il secondo volume della trilogia incentrata sulla figura di Nerone, intitolato “L’inferno su…