Un messaggio di speranza
Camus ci lascia, attraverso la metafora della peste, un messaggio positivo, indicandoci la strada che dovremmo seguire in questa situazione: quella…
Adotta uno scrittore, Un libro tante scuole e tutti i progetti del Salone per le scuole sono raccolti nella sezione Laboratorio.
Camus ci lascia, attraverso la metafora della peste, un messaggio positivo, indicandoci la strada che dovremmo seguire in questa situazione: quella…
Leggendo questo libro abbiamo capito che la storia raccontata è terribilmente analoga alla situazione che stiamo vivendo; tuttavia siamo anche consapevoli…
Commenti della Classe 4I Gruppo II – Liceo Scientifico Statale “Galileo Ferraris” di Torino. La Peste è un romanzo pubblicato nel…
Il testo è scorrevole e capace di restituire una carica d’angoscia ai personaggi che diventano simbolo di un’umanità sofferta e impotente….
La Peste, di Albert Camus, è un romanzo molto interessante per la sua forza comunicativa. Fin dalle prime pagine si può…
Leggendo “La Peste”, sono rimasto parecchio colpito dal personaggio di Rambert e, più in particolare, dall’evoluzione del suo personaggio. Inizialmente Rambert…
“La peste” è un libro scritto nel 1947 che, purtroppo, è tutt’ora attuale poiché in esso troviamo molte similitudini con la…
Matteo e Giovanni hanno realizzato un podcast per raccontare “La peste” di Albert Camus. Non si tratta di una mera rilettura…
Così come avviene nel La Peste, noi stessi un anno fa ci siamo ritrovati, in un primo momento, a sminuire il problema, per…
Riflessione introduttiva sulla lettura dell’opera “La peste” che effettueremo individualmente come compito durante le vacanze estive. Questo libro, sebbene sia ambientato…