Libertà e necessità
Jane Austen è un’autrice che divide, spesso considerata “da femmine” e non conosciuta fino in fondo. Susanna Basso, Daria Bignardi e…
Una redazione vietata ai maggiori di 18 anni: Salone del Libro, Internazionale a Ferrara, Dedica Festival, PordenoneLegge,Portici di Carta, Mi prendo il Mondo sono i principali festival raccontati dai nostri e dalle nostre giovani reporter
Jane Austen è un’autrice che divide, spesso considerata “da femmine” e non conosciuta fino in fondo. Susanna Basso, Daria Bignardi e…
“La corsa è più di due polpacci e due scarpe che sferrano sul cemento. È un movimento di tutto l’essere: emotivo,…
Fin dai tempi di Pindaro, sport e letteratura sono legate da un filo inscindibile: le parole scritte permettono di raccontare le…
Oggi, 21 maggio, al Salone del Libro di Torino Camilla Läckberg e Henrik Fexeus ci hanno accolto con entusiasmo alla presentazione…
Oggi, 21 maggio 2022, per la prima volta nella storia del Salone del Libro nella Sala Bianca ha avuto luogo un…
Alla XXXIV Edizione del Salone del Libro di Torino abbiamo assistito a un ospite internazionale, Amélie Nothomb, che ha presentato il…
“Vedo cose meravigliose”. Queste parole, pronunciate al momento della scoperta della tomba di Tutankhamun dall’archeologo Howard Carter, aprono uno scorcio sulla…
La scrittrice Annie Ernaux, vincitrice del premio Mondello sezione “autore straniero” viene premiata in sala azzurra direttamente dalle mani del presidente…
Un applauso “selvaggio” accoglie nel pomeriggio di sabato Daria Bignardi in Sala Rossa alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro…
Come lo immagini un mondo post apocalittico? “ La pandemia ha sicuramente suscitato questo interrogativo in tutti noi: proprio per questo…