Ora Buca: a lezione di filosofia e chimica
Oggi al Salone Internazionale del Libro si è inaugurato un ciclo di incontri, “Ora Buca”. Il format prevede l’accostamento di due…
Una redazione vietata ai maggiori di 18 anni: Salone del Libro, Internazionale a Ferrara, Dedica Festival, PordenoneLegge,Portici di Carta, Mi prendo il Mondo sono i principali festival raccontati dai nostri e dalle nostre giovani reporter
Oggi al Salone Internazionale del Libro si è inaugurato un ciclo di incontri, “Ora Buca”. Il format prevede l’accostamento di due…
Relazione, passione e dialogo: queste le parole chiave per un insegnamento efficace. È così che Matteo Saudino, il professore di filosofia…
Potrebbe sembrare che Susanna Tamaro e Andrea Molesini non abbiano nulla in comune fra loro. Invece Eros Miari ha evidenziato i…
Bayo Akomolafe, filosofo, poeta, intellettuale transnazionale, è stato ospite al Salone del Libro di Torino giovedì 18 maggio 2023 per presentare…
“Io scrivo i libri dal secondo capitolo e non dall’inizio perché non è la cosa che mi riesce meglio. Ognuno di…
“La gente è stufa di sentire parlare degli ebrei. Tra un po’ sui libri di storia sulla Shoah ci sarà solo…
Il modello patriarcale all’interno delle fiabe. Questo è il bersaglio polemico del libro Principesse di Giusi Marchetta, presentato oggi 18 maggio…
“Aspettiamo tutto il tempo di avere una possibilità e ci perdiamo la migliore: la vita”. E’ l’intervento di Mazen El Gamal…
Leggere libri è fonte di felicità. Questa è la frase che ci colpisce maggiormente all’inizio dell’incontro con Davide Morosinotto, autore de…
“Ragazze in capo al mondo”, di Laura Ogna, Editoriale Scienza, racconta dieci storie di ragazze il cui unico desiderio era potersi…