Il ricordo di un nonno antifascista

“Lo studio di mio nonno è il luogo in cui è nata la mia passione per la scrittura”. Elisa Castiglioni ha…

Alla scoperta di una nuova cultura

Non bisognerebbe considerare la Turchia come un luogo a noi estraneo: questo il messaggio lanciato da Kaya Genc, autore de Il…

“I Predatori tra di noi”

Al Salone del Libro, il 20 maggio 2022, presso la Sala Azzurra alle ore 11.45, si è tenuta la presentazione del…

Immersi nelle storie

“siamo tutti storie” così dice Frank Rose oggi, venerdì 20 maggio al Salone del Libro di Torino. Durante la conferenza che…

Giovanni Falcone è vivo!

Oggi, 20 maggio 2022, al Salone Internazionale del Libro di Torino, per il trentennale dalla strage di Capaci, in cui è…

La poesia ci legge e ci rivela

La poesia è circondata da mura altissime di indifferenza e di ignoranza e Poesie da spiaggia ha l’obiettivo di abbatterle. L’antologia di…

Il poeta corsaro

Alla XXXIV Edizione del Salone del Libro di Torino, Rossano Astremo, saggista pugliese, ha presentato il suo libro, Pier Paolo Pasolini…

Trent’anni in nome di mio fratello

“Gli uomini passano, le idee restano”. Così Maria Falcone ricorda il fratello a trent’anni dalla sua morte, presentando al Salone del…

I beni dei mafiosi sono “Cosa Nostra”

Il volto delle mafie nel 2022 è benevolo e suadente, ma il DNA è sempre quello della prevaricazione che fa delle…

Guida ad un’imprenditoria gentile

  Nella prima giornata di questa XXXIV edizione, il Salone ha ospitato Pierangelo Soldavini e Francesco Pagano, autori de CEO FACTOR:…