Nell’incontro “Elogio dell’informazione lenta”, ha avuto luogo un dibattito tra vari giornalisti e redattori internazionali, con la moderazione del direttore del…
Paura e vaccini: due lati della stessa medaglia
Nonostante sia stato pubblicato nel 2014, il libro “Immunità. Vaccini, virus e altre paure” di Eula Biss tratta temi mai sentiti…
Il giornalismo del futuro
Il tema dell’informazione e dello slow journalism apre l’ultimo weekend del festival di Internazionale a Ferrara, che ospita i giornalisti Helen…
Connessione: il ruolo delle donne ieri e oggi
Nonostante una donna possieda numerose capacità, per dimostrare e veder riconosciuto il proprio valore, deve impegnarsi più di un uomo. È…
La Jihad attraverso i social media
“Il ruolo dei social media nella Jihad” Lo Stato Islamico è stato molto discusso dai media negli ultimi tempi, infatti se…
Tecnologia: una questione di genere
Nel secondo appuntamento domenicale di aprile di Internazionale a Ferrara, Claudia Durastanti, scrittrice e traduttrice italiana candidata al Premio Strega, intervista…
Se non si conosce il vero valore delle donne…
Durante l’incontro “Connessione” tenutosi domenica 18 aprile, in occasione del Festival di Internazionale Ferrara, con la scrittrice e musicista Claire L….
Daesh e donne: un sogno irraggiungibile
“Che fine ha fatto lo stato islamico?” Questa la domanda che anima l’evento del 18 aprile, tenutosi per il Festival di…
Ricordare il passato per ritrovare la propria identità
Perché scrivere un romanzo storico oggi quando il presente ha così tanto da raccontare? Su questo argomento ha riflettuto la scrittrice…
La storia vista attraverso l’obiettivo fotografico
Sabato 17 aprile in occasione del festival Internazionale a Ferrara si è svolto l’incontro con la scrittrice etiope Maaza Mengiste condotto…