Nel pomeriggio di giovedì 14 ottobre 2021 è stato ospite del Caffè Letterario di Vita Supernova lo scrittore Goffredo Fofi, presentato…
Non solo “La Peste”, ma tutto Camus
“Se ho fatto molta strada dopo questo libro, non ho però molto progredito; spesso, credendo di andare avanti, indietreggiavo, ma, alla…
Fino alla fine del fiato e la vicenda di Utøya
Marco Magnone, scrittore e docente, presenta il suo libro Fino alla fine del fiato scritto in collaborazione con Fabio Geda, amico…
Il mare unisce i confini: un ponte tra due culture
“Dobbiamo smettere di pensare che queste persone siano solo numeri, perché dietro ad ognuno di loro c’è una vita”….
Le Rivoluzioni Gentili
Il Salone del Libro ha avuto l’onore di ospitare anche Dacia Maraini, nota scrittrice di fama internazionale. Sono stati presentati due…
The Anthropocene Reviewed: una recensione di John Green
Nella giornata di apertura, giovedì 14 ottobre, nell’Arena Bookstock al Salone Internazionale del Libro si è tenuta l’intervista di Fabio Geda…
Antoine Pecquer: la cultura come gioco di potere
Antoine Pecquer, giornalista francese, presenta durante una conferenza al Salone Internazionale del Libro una delle sue opere: Atlas de la culture,…
Michela Marzano: il passato come base del futuro
Michela Marzano, scrittrice e politica italiana, durante una conferenza al Salone Internazionale del Libro nella Sala Oro dell’Oval, presenta il suo…
Il giornalismo di tutti
Classe 1951, giornalista di professione dal 1978, Carlo Cerrato era responsabile della Redazione Rai ligure quando avvennero i fatti del G8…
Romano Prodi riflette sulle relazioni internazionali
Alla XXXIII edizione del Salone del libro di Torino, Romano Prodi, ex presidente del Consiglio e della Commissione europea dialoga con…