La grande passione di Alessandro Sanna

Nato nel 1975 in provincia di Verona, Alessandro Sanna ha studiato Pittura all’Accademia di Belle arti di Bologna, e poi ottenuto…

La pressione della felicità

«A me piacciono le storie che permettono al lettore di inserirsi nella storia». Enrico Galiano, scrittore e docente, presenta oggi Felici…

Mito e costruzione della società

Tra le luci soffuse della Sala Rossa il 16 ottobre 2021, l’uditorio è stato rapito dalla voce evocativa e profonda dell’attore…

Giovani musicisti suonano “musica che non ti aspetti”

Per consentire ai bambini di entrare nelle fila della storia di riccio Spiccio, Raffaella Porta e Maximiliano Danta hanno strutturato un…

Piccoli detective alla scoperta dei misteri dell’arte

Pier Domenico Baccalario, Davide Morosinotto e Daniele Nicastro presentano la loro collana di libri “I misteri di Mercurio”, edita da Emons…

Jasminka Petrovic: la Guerra Jugoslava attraverso Sofia

Siamo arrivati all’ultima mattina in cui il Salone Internazionale del Libro 2021 apre i cancelli, e proprio all’entrata la scrittrice Jasminka…

Mille mani per una storia: la premiazione dei romanzi collettivi

“Essere qui significa, per noi, avercela fatta” Sono emozionati e orgogliosi i ragazzi e le ragazze che vedono premiati i loro…

Stuart Turton e la sua scrittura anti-noia

Domenica 17 ottobre il Salone del Libro ha ospitato Stuart Turton, scrittore britannico de Le sette morti di Evelyn Hardcastle (prossimamente in…

Sparta e Atene: la dicotomia dell’attualità

La storica Eva Cantarella tiene al Salone del libro di Torino una conferenza sulla dicotomia Sparta-Atene. Questa tematica di grande attualità…

Di chi è la colpa, lo sforzo gioioso di Alessandro Piperno 

Oggi Giorgio Ficara ha presentato a Vita Supernova  Di chi è la colpa, il nuovo romanzo di Alessandro Piperno, scrittore e…