Il buon gusto consiste nel non insistere
Commento di 3b rim Alessandra di La peste
Il progetto, rivolto a alle classi del triennio della scuola secondaria di II grado, mette a disposizione degli studenti 7000 copie del V volume della Biblioteca del Salone, una serie di contenuti originali podcast, video lezioni con voci di autori contemporanei per arricchire il percorso dei giovani lettori e uno spazio online per condividere riflessioni, recensioni.Il corpo di Stephen King è il libro 2025
Commento di 3b rim Alessandra di La peste
Analisi del libro “La Peste” di A. Camus
Una descrizione fedele degli effetti destabilizzanti dell’epidemia di peste sulla vita dei cittadini di Orano, che si rivela una predizione esatta…
Purtroppo è vero che la storia a volte prende ispirazione dall’arte. Questo libro in particolare descrive perfettamente la reazione della popolazione…
Esistere mentre si viene catapultati in una realtà sfigurata da una pestilenza che pare essere venuta al mondo appositamente per guastare…
Questo romanzo riesce a fornire un altro punto di vista sul virus che infesta il nostro mondo da quasi due anni,…
“Può un sacerdote consultare un medico?” Questo è il quesito che il Padre pone a Rieux. La risposta del medico è…
Commento di La peste di Istituto Superiore Russell-Moro-Guarini
Il romanzo La peste, scritto da Albert Camus, narra la tragica storia di una società colpita da un’epidemia implacabile. All’interno del…
Commento al libro “La peste” di A. Camus