Oltre “L’isola di Arturo”
Testo di anteprima del post
Adotta uno scrittore, Un libro tante scuole e tutti i progetti del Salone per le scuole sono raccolti nella sezione Laboratorio.
Testo di anteprima del post
Elsa Morante ci fa conoscere Nunziatella attraverso gli occhi di Arturo, un adolescente cresciuto in solitudine e “isolitudine”, senza mamma e…
Elsa Morante, nel romanzo “L’Isola di Arturo”, rende vivida ai lettori l’immagine dell’isola di Procida. Ci riesce grazie alla sua fine,…
L’isola di Arturo è un romanzo psicologico, d’indagine interiore, che analizza profondamente la crescita e l’evoluzione del protagonista, Arturo Gerace. Il…
« La fortuna non può impicciarsi con la miseria, così va la legge di natura! » L’Isola d’Arturo è un romanzo…
Sono un ergastolano ostativo Ho 59 anni. Ho trascorso in carcere la metà della mia vita. Nel marzo del 2010 sono…
La scrittura è meglio del valium Ognuno di noi ha radici in terreni che possono essere fertili o meno fertili, infatti …
Riflessione di Aya, che viene dal Mali, sul libro “Storia di un figlio” di Enaiatollah Akbari Mi è piaciuto molto il…
Abbiamo realizzato un giornale in cui descriviamo i tre fantastici incontri con il nostro scrittore, Marco Vichi. Buona lettura! Giornale_Vichi_IV_Giobert_ASTI