Il privilegio della lettura

Un applauso “selvaggio” accoglie nel pomeriggio di sabato Daria Bignardi in Sala Rossa alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro…

Il mondo post apocalittico di Andrea Delogu

Come lo immagini un mondo post apocalittico? “ La pandemia ha sicuramente suscitato questo interrogativo in tutti noi: proprio per questo…

Informare in tempi difficili

A parlarci delle nuove sfide del giornalismo sono Cecilia Sala, classe 1995, creatrice e ideatrice del podcast Stories, e Marco Damilano,…

Donne e desiderio: un viaggio tra stereotipi e privazioni

«L’emotività e il desiderio fanno parte di un unico appartamento in affitto, dove niente è tuo e l’unica scelta che hai…

La nuova analisi del ’68, aperta

Nella Sala Oro dell’Oval, si riuniscono la filosofa Carolina Carbonari, la docente di filosofia e storia Paola Gramigni, lo psichiatra e…

Crisi climatica fra cultura e comunicazione, parla Alberto Angela

Nell’auditorium del Centro Congressi del Lingotto c’è una grande trepidazione fra coloro che, dopo una lunga fila sotto il sole di…

Parlare attraverso le immagini

Oggi, 21 maggio, al Salone del Libro di Torino, Giacomo Guccinelli, uno dei pochi concept artist teorici d’Italia, ha tenuto una…

Breve incontro con Vittorio Sgarbi

Al termine della presentazione del suo nuovo libro “Raffaello. Un Dio mortale” Vittorio Sgarbi ha risposto ad un paio di nostre…

Il mondo del lavoro secondo Sarah Jaffe

Al termine della presentazione del suo libro Il lavoro non ti ama, Sarah Jaffe è stata disponibile a rispondere ad alcune…

Ombre e mistero a Cape Cod

“Life is what happens to you while you’re busy making other plans” (John Lennon). La nostra vita si divide fra la…