L’importanza della Memoria
“La gente è stufa di sentire parlare degli ebrei. Tra un po’ sui libri di storia sulla Shoah ci sarà solo…
Una redazione vietata ai maggiori di 18 anni: Salone del Libro, Internazionale a Ferrara, Dedica Festival, PordenoneLegge,Portici di Carta, Mi prendo il Mondo sono i principali festival raccontati dai nostri e dalle nostre giovani reporter
“La gente è stufa di sentire parlare degli ebrei. Tra un po’ sui libri di storia sulla Shoah ci sarà solo…
Il modello patriarcale all’interno delle fiabe. Questo è il bersaglio polemico del libro Principesse di Giusi Marchetta, presentato oggi 18 maggio…
“Aspettiamo tutto il tempo di avere una possibilità e ci perdiamo la migliore: la vita”. E’ l’intervento di Mazen El Gamal…
Leggere libri è fonte di felicità. Questa è la frase che ci colpisce maggiormente all’inizio dell’incontro con Davide Morosinotto, autore de…
“Ragazze in capo al mondo”, di Laura Ogna, Editoriale Scienza, racconta dieci storie di ragazze il cui unico desiderio era potersi…
”E’ grande e grosso, ma è un timidone ed è interessato all’arte’‘. In questo modo è descritto Artoo, un simpatico orso,…
Oggi nel Laboratorio della cultura presso il padiglione 2 del Salone del Libro si è tenuta una mostra interattiva, in collaborazione…
Al Salone del libro 2023, durante la mattina del 18 maggio, si è tenuta l’attività “Creatività e intelligenza… artificiale” al laboratorio…
“I piccoli banditi della rivolta di Varsavia” così venivano chiamati i bambini deportati dopo la rivolta del 1944 dai capi all’interno…
La mattina del 18 maggio all’apertura del Salone Internazionale del Libro di Torino si è tenuto all’interno dell’area del Bookstock un…