Nadeesha e Neela: un difficile viaggio verso casa

l divario di genere è un problema che affligge numerosi aspetti della nostra società e della nostra vita. E se ti…

“Se la rosa non avesse il suo nome”: un nuovo modo di vedere Shakespeare

Con il suo nuovo giallo Andrea Pennacchi si racconta: la passione per Shakespeare, la terra natia e l’amore per il teatro….

Incontro con Marco Tomatis “Neve di Maggio”

Un teatro vuoto e due marionette possono cambiare la vita di Guido, studente del ginnasio svogliato e ribelle? Marco Tomatis nel…

“La strada giovane” di Antonio Albanese: il coraggio di un ragazzo eroe

“La zuppa era così sottile e acquosa che passa anche attraverso la paura.” È una frase del nuovo romanzo di Antonio…

L’illusione di una famiglia felice

“Con un romanzo si può fare tutto”. Ce lo ha dimostrato Paul Murray, scrittore irlandese, nell’incontro a cui ha partecipato sabato…

Una donna di fine giornata

Con il suo romanzo “Rose Royale” l’autore francese Nicolas Mathieu, ospitato oggi 17 maggio al Salone del libro di Torino, è…

Guardare alla famiglia per narrare un Paese

Nella Sala Internazionale, durante il Salone del libro di Torino, edizione 2024, l’autrice cinese Lu Min ha presentato il suo nuovo…

Il vicequestore più anarchico della storia

Venerdì 15 settembre 2023 alle 21, per l’edizione di quest’anno di Pordenone legge, al teatro Pileo di Prata di Pordenone è…

Non siamo mai stati sulla Terra: dialoghi con GPT3

Alla XXXV edizione del Salone del Libro di Torino partecipa anche Rocco Tanica che, accolto in una gremita Sala Londra, presenta…

Diciotto vite sedute a un café

Diciotto storie che ruotano attorno a uno stesso cardine, a una “cabina di regia”: il Café Royal. Un libro compatto, un…