Acqua e corpi: Lidia Yuknavitch si racconta a Portici di Carta
L’ultimo romanzo di Lidia Yuknavitch, “La cronologia dell’acqua” (Nottetempo), presentato il 9 ottobre a Portici di Carta, è una raccolta di…
L’ultimo romanzo di Lidia Yuknavitch, “La cronologia dell’acqua” (Nottetempo), presentato il 9 ottobre a Portici di Carta, è una raccolta di…
Un ritorno nel tempo nella Francia occupata dalle truppe di Hitler, in cui una cameriera che, per vendicarsi della morte del…
Ed ecco che tornano anche i nostri reporter al Salone 2022! 80 studenti raccontano in diretta i cinque giorni del Salone:…
“Essere qui significa, per noi, avercela fatta” Sono emozionati e orgogliosi i ragazzi e le ragazze che vedono premiati i loro…
Eros Miari e Pierdomenico Baccalario aprono l’incontro accogliendo calorosamente Jeff Kinney, autore della serie letteraria Diario di una schiappa. Lo scrittore,…
Marco Magnone, scrittore e docente, presenta il suo libro Fino alla fine del fiato scritto in collaborazione con Fabio Geda, amico…
Finalmente tornano anche i giovani e le giovani studentesse al Lingotto che seguiranno per voi le cinque giornate del Salone! Torna…
“Che fine ha fatto lo stato islamico?” Questa la domanda che anima l’evento del 18 aprile, tenutosi per il Festival di…
Può il consumatore riuscire a fermare il cambiamento climatico con le sue abitudini quotidiane o serve qualcos’altro? La giornalista per Il Sole24Ore Micaela…
Il prossimo week end torna l’appuntamento mensile con Internazionale a Ferrara che verrà seguito dal Liceo Ariosto di Ferrara, dal Liceo…