Niccolò Ammaniti: Il racconto intimo di una donna

  L’autore romano Niccolò Ammaniti presenta alla XXXV edizione del Salone del Libro di Torino il suo nuovo libro: La vita…

Femminismi al plurale

“I modelli femminili sono sempre una parte di noi”. Questa la frase di apertura dell’incontro di domenica 21 maggio al Salone…

Applicare l’articolo 3 della Costituzione: un dialogo sulle donne

L’articolo 3 della Costituzione Italiana recita che “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge”. Questo…

Storie tedesche: Donna blu

In vista del 2024, quando l’Italia sarà Paese Ospite alla Fiera del Libro di Francoforte, quattro autrici e autori tedeschi sono…

Ragazze in capo al mondo

“Ragazze in capo al mondo”, di Laura Ogna, Editoriale Scienza, racconta dieci storie di ragazze il cui unico desiderio era potersi…

Cambiare fa paura

Dal 1978 la tutela sociale della maternità e la prevenzione dell’aborto sono garantite dalla legge 194: questo in teoria, in pratica…

“Insopportabilmente donna” di Tess Masazza diventa un libro

Quante volte durante un litigio ci siamo sentite dire: “Ti renderesti conto di quanto sei insopportabile solo se ti vedessi in…

Il suono dell’Europa

Il 21 ottobre 2021 al cinema “Cinemazero” di Pordenone è avvenuta la proiezione del film-documentario di Alessandro Scillitani, Il suono dell’Europa….

I racconti che danno voce alle donne

“Noi conosciamo noi stessi solo attraverso gli altri” è questa la frase con cui Nicola Lagioia, il direttore del Salone Internazionale…

Potere alla parola 2021

Ai ragazzi delle scuole liceali di Torino e dintorni è stato chiesto di realizzare un prodotto da utilizzare in un’ipotetica campagna…