L’uomo e l’animale: fra difficoltà e ispirazioni
In tempi medievali uno dei più popolari generi letterari era quello dei bestiari, inventari di animali le cui peculiarità rispecchiavano, secondo…
In tempi medievali uno dei più popolari generi letterari era quello dei bestiari, inventari di animali le cui peculiarità rispecchiavano, secondo…
Storie di donne raccontate da donne, donne che sono riuscite ad affermarsi, nonostante il contesto in cui hanno vissuto. Ce ne…
“Raccontare gli animali perché loro non hanno parola”: questa è l’idea di Fulvio Cerutti che sta dietro a La Zampa, un…
“Noi viviamo di storie. Raccontare la scienza solo con numeri, dati, grafici, non basta perché servono le storie”. Così il moderatore…
Per l’atleta paralimpico Andrea Pusateri “I limiti non esistono” e proprio così intitola il suo nuovo romanzo edito da Piemme, presentato…
Oggi, 10 maggio, abbiamo conosciuto meglio due scrittori Riccardo Gazzaniga e Francesco D’Adamo, autori di due libri riguardanti l’importanza degli animali….
L’amore di Serenella Iovino per Italo Calvino è incommensurabile. Gli animali di Calvino edito da Treccani, ultimo libro della scrittrice, ne…
Si può spiegare tutto ai bambini se si utilizzano le parole giuste, anche un argomento difficile come il cambiamento climatico. E’…