10 maggio, Cronache, Salone del Libro 2024

Animali diritti: li amiamo, ma sappiamo rispettarli?


Rebecca Lamonaca e Maria Sole Miele 3^C

IC Peyron - Torino

Oggi, 10 maggio, abbiamo conosciuto meglio due scrittori Riccardo Gazzaniga e Francesco D’Adamo, autori di due libri riguardanti l’importanza degli animali. L’incontro è iniziato con la loro presentazione: Gazzaniga da quando aveva tredici anni è sempre stato appassionato di scrittura, il  suo sogno nel cassetto; grazie ad un suo professore iniziò ad approfondire questa sua passione. Egli oggi fa sia parte delle forze dell’ordine che del mondo della scrittura.

D’Adamo ha iniziato ad appassionarsi alla scrittura sin da piccolo, per questo un suo maestro lo ha aiutato a realizzare il suo sogno.

Il libro il sentiero degli orsi di D’Adamo è stato dedicato all’orsa Amarena, uccisa da una fucilata, in Abruzzo il 31 agosto 2023; la protagonista del suo libro  è Caterina che si ritrova in vacanza in montagna dove incontra una giovane orsa con il suo cucciolo, dei quali diventa amica. La ragazza deve cercare di salvare l’orsa  dai cacciatori si ritrova ad affrontare diverse avventure con il suo amico Mathias.

Quello che non dicono autore  Riccardo Gazzaniga; questo libro racconta di una ragazza mandata in un parco naturale a studiare i gorilla. Lei e i suoi amici  devono combattere una vera e propria guerra contro i bracconieri che vogliono uccidere questi animali per venderli come trofei, come carne e per liberare il territorio del parco naturale. 

Il tema di questi libri è la convivenza tra essere umani e animali,  resa spesso difficile a causa  dei comportamenti crudeli degli uomini che a volte si rivelano peggio del previsto.

L’interrogativo che ci pone questo incontro è se siano più feroci le persone o gli animali. Di chi dobbiamo avere paura?

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *