Siamo davvero a prova di tempesta?
La pianificazione territoriale potrà aiutarci a gestire i danni causati da eventi meteorologici estremi, che sono sempre più frequenti? Una risposta…
La pianificazione territoriale potrà aiutarci a gestire i danni causati da eventi meteorologici estremi, che sono sempre più frequenti? Una risposta…
In tempi medievali uno dei più popolari generi letterari era quello dei bestiari, inventari di animali le cui peculiarità rispecchiavano, secondo…
“Noi viviamo di storie. Raccontare la scienza solo con numeri, dati, grafici, non basta perché servono le storie”. Così il moderatore…
Il 5 ottobre, in occasione del Festival di Internazionale, presso il Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara si è tenuto l’incontro “Sentinelle”…
Credete davvero che il petrolio si stia esaurendo? Se sì, sappiate che la realtà è ben diversa: infatti, grazie alle sofisticate…
Cinque giornalisti. Cinque inchieste. Un solo vincitore. Questa è l’essenza di Reporter Slam, un evento giornalistico tornato al Festival di Internazionale dopo…
Le contaminazioni del cibo a danno dei consumatori , con gravi conseguenze sulla salute
È possibile coltivare la carne? Questa domanda, malgrado sembri surreale, ha trovato risposta nelle innovazioni tecnologiche che hanno portato gli studiosi…
Ecoserenità, ecoansia, ecoparalisi e ancora, ecorabbia, ecopaura, ecoprivilegio: sono queste le parole del nuovo millennio. Con l’avvento del fenomeno dell’attivismo ecologico…
All’interno della sala 4 del cinema Apollo, il giornalista argentino Daniel Wizenberg fa luce sulla tratta del mercurio, nei meandri della…