Al Salone internazionale del libro di Torino, oggi, 22 maggio, nella Sala azzurra, lo storico dell’arte Victor Ieronim Stoichita ha presentato…
“Al sangue versato che non secca mai”
“Il Salone del Libro è il luogo dove la pagina è al centro di tutto […]. Quando leggi sei solo, ma…
La lettura e i social network
Durante la conferenza tenutasi il 21 maggio 2022, al Salone del Libro 2022, il tema principale è la connessione tra l’utilizzo…
Un mondo d’illusioni
Antonio Manzini, insieme a Tullio Sorrentino, in occasione dell’uscita del suo ultimo romanzo della serie di Rocco Schiavone, Le ossa parlano (Sellerio), ha…
Recuperiamo il “demo”
Al Salone del libro di Torino, in occasione della presentazione del suo nuovo saggio “la democrazia dei signori”, Luciano Canfora ha…
Scontro all’ultimo incipit
Un’atmosfera “selvaggia” avvolge nel tardo pomeriggio di sabato l’Arena della regione Piemonte al Salone Internazionale del Libro di Torino per la…
Addio, a domani
La scrittrice di origini nigeriane Sabrina Efionayi ha presentato al Salone Internazionale del libro di Torino il 21 maggio 2022 nell’Arena…
No sleep till Shengal
Nell’Auditorium del Centro Congressi del Lingotto, oggi, 21 maggio 2022, Zerocalcare, pseudonimo di Michele Rech, famoso fumettista, creatore tra l’altro della…
Libertà e necessità
Jane Austen è un’autrice che divide, spesso considerata “da femmine” e non conosciuta fino in fondo. Susanna Basso, Daria Bignardi e…
Mens sana in corpore sano
“La corsa è più di due polpacci e due scarpe che sferrano sul cemento. È un movimento di tutto l’essere: emotivo,…