“Scrivere consente un’enorme libertà: ti trovi in un luogo dove puoi sovvertire la realtà che ci circonda comprendendola in modo obliquo.”…
La scuola come non l’abbiamo mai vista
Scuola, istruzione ed educazione: tre temi che al festival di Internazionale non possono mancare. Su di essi si articola il confronto,…
Meteorologia: la scienza per comprendere ciò che la natura ci dice
Il nostro pianeta sta attraversando un momento di profondi cambiamenti a livello climatico che impattano sulla condizione di vita della popolazione….
La privacy della finanza digitale
Quando smetteremo di usare la banconota? E’ stato questo l’interrogativo dell’incontro che si è svolto presso il Chiostro di San Paolo…
Step by step
La crisi energetica segnerà il ritorno ai combustibili fossili? È questa la domanda che funge da filo conduttore dell’incontro La potenza…
La voce di chi non ha voce
“Non sono umani!”, “Il diavolo li ha colpiti!”, “Meritano la pena capitale!” 1 ottobre 2022, 14:01, il Cinema Apollo ospita Sam…
Viaggio nella vita di una lettrice compulsiva
Nella giornata di venerdì 30 settembre, presso l’imbarcadero del Castello Estense, nell’ambito del Festival di Internazionale 2022, Daria Bignardi, giornalista, conduttrice…
Ingrediente segreto per la città giusta
Dall’antica Grecia di Platone passando per l’Inghilterra di Thomas More, l’ideale di città giusta, oggetto di molti dibattiti e speculazioni filosofiche,…
Andare oltre i tabù
Solitamente gli intellettuali temono di trattare tematiche come l’amore e il sesso, ma la filosofa argentina Tamara Tenenbaum supera i limiti…
Tra utopia e nuove sfide: le città (in)visibili di domani
<<Terra, perché un posto più bello non c’era…>>: il ritornello di Terra della band Eugenio in Via di Gioia apre l’incontro…