È la scrittrice francese Maylis de Kerangal, autrice del romanzo di enorme successo Riparare i viventi, che l’ha fatta conoscere in…
Il gruppo di lettura del Bookstock!
Il Salone del libro ha attivato una call per creare il suo primo gruppo di lettura rivolto a persone con età…
Acqua e corpi: Lidia Yuknavitch si racconta a Portici di Carta
L’ultimo romanzo di Lidia Yuknavitch, “La cronologia dell’acqua” (Nottetempo), presentato il 9 ottobre a Portici di Carta, è una raccolta di…
Quattro etimologie per cogliere le sfumature della “felicità”
Durante l’ultimo pomeriggio della XV edizione di “Portici di carta”, domenica 9 ottobre 2022, Marco Balzano ha presentato il suo ultimo…
Le voci della TerraMadre
Questa mattina in occasione della XV edizione di Portici di Carta, il piano nobiliare di Palazzo Turati di Pertengo ha ospitato…
Omaggio a Piero Angela
Nel pomeriggio di sabato 8 ottobre 2022, nell’ambito della manifestazione letteraria “Portici di Carta”, nella sala conferenze del Palazzo Carignano a…
Alla Scoperta dei Mini Portici
Oggi, 8 ottobre 2022, a Torino, nell’ambito della XV edizione dei “Portici di Carta”, Piazza San Carlo ha ospitato varie attività…
Le altre Cine
Nella terza giornata del festival di internazionale Stefano Pelaggi, Ilaria Maria Sala e Luigi Spinola hanno discusso sulla questione delle “altre…
“Raccontare lungo i bordi”: l’incontro di Zerocalcare conclude il festival di Internazionale
L’atmosfera settecentesca del Teatro Comunale di Ferrara si è intrecciata alle voci del 2022 per concludere domenica 2 ottobre il Festival…
L’Abc dell’inchiesta giornalistica
Qual è il metodo per portare avanti un’inchiesta giornalistica? A questa domanda ha risposto Giulio Rubino con i suoi ex studenti…