Cessata in teoria ma non in pratica: la guerra in Siria
A dieci anni dalle prime proteste contro il regime totalitario e dall’inizio della guerra civile in Siria, bombardamenti e attacchi sono quasi totalmente cessati, ma la…
Come ha influito la pandemia sul mondo dell’informazione?
Nell’incontro “Elogio dell’informazione lenta”, ha avuto luogo un dibattito tra vari giornalisti e redattori internazionali, con la moderazione del direttore del…
Connessione: il ruolo delle donne ieri e oggi
Nonostante una donna possieda numerose capacità, per dimostrare e veder riconosciuto il proprio valore, deve impegnarsi più di un uomo. È…
Daesh e donne: un sogno irraggiungibile
“Che fine ha fatto lo stato islamico?” Questa la domanda che anima l’evento del 18 aprile, tenutosi per il Festival di…
Il coraggio di essere come si è
Oggi, 16 maggio, si è ufficialmente concluso, a Ferrara, il festival di Internazionale: manifestazione che quest’anno ci ha accompagnato per otto…
Il giornalismo del futuro
Il tema dell’informazione e dello slow journalism apre l’ultimo weekend del festival di Internazionale a Ferrara, che ospita i giornalisti Helen…
L’acqua come potenza naturale
“Risorsa acqua”: è questa la problematica di cui hanno discusso Mario Cifiello, Giulio Boccaletti e Marirosa Iannelli nell’incontro di domenica 16 maggio…