“La Peste” di Albert Camus

I ragazzi della Classe 5N ringraziano il Salone del Libro per questa iniziativa che  ha permesso di conoscere un autore così…

I tempi cambiano, le emozioni NO

Del libro mi hanno colpito molte cose, una di queste è l’incredibile quantità di emozioni che riesce a far arrivare al…

Giorni di sole o di pioggia

‘’Bastava una luce dorata a dar loro un’espressione felice, mentre i giorni di pioggia mettevano un velo pesante sui loro volti…

Un nulla di fronte al tutto

È impressionante come davanti a delle situazioni diverse dalla routine, l’uomo, in preda a sentimenti contrastanti, reagisca sempre allo stesso modo….

Una nuova vita

Quest’opera di Camus, oltre ad essere particolarmente scorrevole, è soprattutto interessante perché riesce a spiegare perfettamente la situazione in cui oramai…

Consapevole illusione

Libro scorrevole e piacevole da leggere, descrive in chiave differente ciò che viviamo da più di un anno e fa riflettere…

Fragile speranza

Il romanzo ci permette di comprendere come nessuno si possa salvare senza la solidarietà dell’altro (durante la pandemia è stata fondamentale…

La nostra condizione e quella di Camus

Nel ringraziare il Salone del Libro di Torino per averci permesso di partecipare a questo progetto, si riportano alcune considerazioni proposte…

Un anno di NO

Quest’anno più che mai l’uomo è stato costretto a fare i conti con sé stesso, presi dalla frenesia della vita quotidiana,…

Eroi

Un esempio lampante della corrispondenza con la nostra attualità arriva nel momento in cui si forma questo gruppo di volontari guidati…