Previsioni del meteo
Il testo è scorrevole e capace di restituire una carica d’angoscia ai personaggi che diventano simbolo di un’umanità sofferta e impotente….
Il progetto, rivolto a alle classi del triennio della scuola secondaria di II grado, mette a disposizione degli studenti 7000 copie del V volume della Biblioteca del Salone, una serie di contenuti originali podcast, video lezioni con voci di autori contemporanei per arricchire il percorso dei giovani lettori e uno spazio online per condividere riflessioni, recensioni.Il corpo di Stephen King è il libro 2025
Il testo è scorrevole e capace di restituire una carica d’angoscia ai personaggi che diventano simbolo di un’umanità sofferta e impotente….
<<”Sì, ecco” fece Rambert, “e adesso parlerà del bene comune. Ma il bene comune è il fatto della felicità di ognuno”>>….
Il romanzo è stato scritto nel 1947 dallo scrittore algerino Albert Camus, insignito del premio Nobel per la Letteratura nel 1957 …
Durante lo scorso anno, un qualsiasi lettore si sarebbe potuto ritrovare seduto su una poltrona, a leggere proprio queste pagine di…
Libro estremamente attuale: mentre lo si legge è impossibile non pensare all’odierna situazione pandemica, dalle misure di restrizione prese dal governo,…
Mi hanno indotto molto a pensare i passi dove la tragedia della peste viene associata ad una sfera di astrazione, o…
La scrittura di Camus è coinvolgente e a volte cruda, permette di immergerti appieno nell’avventura macabra che vivono i suoi protagonisti….
La classe 5^BL ha partecipato fin dall’anno scorso al progetto del Salone del Libro di Torino ‘Un libro, tante scuole’. L’attività…
Di norma i libri sono più intelligenti, onesti, lungimiranti di chi li scrive, e assai meno pretenziosi. Ecco perché tra i…