Era già estate
Lessi per la prima volta questo romanzo ormai quasi un anno fa. Era già estate, ed il caldo appesantiva la mia…
Adotta uno scrittore, Un libro tante scuole e tutti i progetti del Salone per le scuole sono raccolti nella sezione Laboratorio.
Lessi per la prima volta questo romanzo ormai quasi un anno fa. Era già estate, ed il caldo appesantiva la mia…
“Benché un flagello sia infatti un accadimento frequente, tutti stentiamo a credere ai flagelli quando ci piombano addosso.” […] “Si credevano…
Il testo è scorrevole e capace di restituire una carica d’angoscia ai personaggi che diventano simbolo di un’umanità sofferta e impotente….
Noi studentesse della 4^ B Les dell’IIS Galilei di Jesi abbiamo seguito le conferenze organizzate dal Salone del Libro di Torino…
Il primo giugno scorso si è conclusa l’esperienza formativa che ha permesso agli alunni della classe IIIC del Liceo Scientifico Impallomeni…
<<”Sì, ecco” fece Rambert, “e adesso parlerà del bene comune. Ma il bene comune è il fatto della felicità di ognuno”>>….
Signorile Giada, Simone Salvatore, Squicciarino Rosanna, Mascolo Gaia, Potenza Ginevra, Lobasso Giorgia (classe 2^C) raccontano il loro decalogo per l’Europa dei…
Siamo la classe 4° N del Liceo Scientifico Galileo Ferraris e riteniamo che questi dieci punti siano fondamentali per il miglioramento…
Sono trascorsi circa 30 anni dalla costituzione dell’Unione Europea, istituita con il trattato di Maastricht nel 1992. L’Unione Europea è intesa…
Come immaginano – e desiderano – l’Europa di domani gli alunni e le alunne della classe II della scuola media don…