Decalogo della Classe 5N – Liceo Scientifico “Galileo Ferraris” di Torino

Per un Europa più unita ed egualitaria, ecco le 10 proposte della classe 5^ N del Liceo Scientifico Galileo Ferraris di…

10 idee per te, Europa. TI EUROPI-AMO

Siamo la 2B della Scuola di Primo Grado dell’I.C. Carlo Piaggia di Capannori in provincia di Lucca e abbiamo deciso di…

Decalogo “L’Europa ancora da scrivere”

Il Salone Internazionale del Libro di Torino e l’Ufficio in Italia del Parlamento europeo hanno celebrato gli 80 anni dalla prima…

L’Europa che i giovani vorrebbero

Gli studenti della 3 R dell’istituto “Sella-Aalto-Lagrange”, sede “Lagrange”, a.s. 2020/2021 hanno immaginato l’Europa che vorrebbero nell’immediato futuro: un’Europa aperta agli…

Un decalogo per un’Europa giovane e sana

Siamo la classe 3^B indirizzo SSAS dell’Istituto Superiore Bosso-Monti. Il nostro decalogo è una raccolta di sogni per un’Europa futura a…

Acqua

All’interno dell’Inferno di Dante, l’acqua gioca un ruolo da protagonista anche nella punizione dei dannati: è presente allo stato solido nel…

Il canto XV dell’Inferno e una mia riflessione

La profezia di Brunetto Latini e il suo colloquio con Dante sono al centro dell’attenzione in questo canto. Il maestro afferma…

Il ruolo delle profezie nell’Inferno: dalla tradizione medievale all’esperienza dell’esilio

Nell’Inferno un elemento che salta all’occhio e cattura il lettore sono le profezie che vengono riferite a Dante durante il suo…

Pennellate di identità: Igiaba Scego

Attraverso un dibattito partito da La linea del colore sono emerse la persistenza e la permanenza della cultura e del ricordo…

Il nostro MITICO cammino con Giulia Caminito

Tutto iniziò quando la nostra Prof. di Lettere ci disse che avremmo partecipato al progetto “ADOTTA UNO SCRITTORE” e così il…