Il nuovo patrimonio dell’umanità
“Che cosa ci aspetta in termini di futuro?” questa è la domanda attorno alla quale si è sviluppato l’incontro Occidente e…
Una redazione vietata ai maggiori di 18 anni: Salone del Libro, Internazionale a Ferrara, Dedica Festival, PordenoneLegge,Portici di Carta, Mi prendo il Mondo sono i principali festival raccontati dai nostri e dalle nostre giovani reporter
“Che cosa ci aspetta in termini di futuro?” questa è la domanda attorno alla quale si è sviluppato l’incontro Occidente e…
Oggi, nella Sala Gialla, si è tenuto l’incontro con lo scrittore olandese Edward Van de Vendel, autore del libro “La…
La divulgazione scientifica è una vocazione. Arriva ad informare con professionalità, ma allo stesso tempo leggerezza, un pubblico eterogeneo di grandi…
“Se tu fossi stato un mafioso, saresti stato bravissimo!” Così afferma Pif, il 19 maggio 2023 nell’Arena Bookstock del Salone…
“C’est comme ça que le français m’a servi dans ma vie” (“é così che il francese mi è servito nella vita”):…
Il tema del Salone del Libro di quest’anno è Attraverso lo specchio, un tema che richiama immediatamente la figura mitologica di…
“Scrivere bene costa fatica, scrivere male è facilissimo e non richiede alcuno sforzo”. Così afferma Beppe Severgnini durante la seconda giornata…
Nella giornata del 19 maggio al Salone Internazionale del Libro si è tenuta la conferenza di Chiara Valerio, scrittrice e traduttrice…
“Social e poesia”, due mondi che potrebbero sembrare molto lontani, ma che Luigi Garlando nel libro “Siamo come Scintille“, Rizzoli, ha…
A inaugurare l’Area Bookstock giovedì 18 maggio è stato il giurista Sabino Cassese con l’incontro dal titolo La democrazia spiegata ai…