La politica tra sinistra e destra: come orientarsi tra grandi e piccoli cambiamenti

“Afferrare il grumo completo della realtà e raccontarlo alla perfezione”: questo l’intento del saggio La mutazione. Come le idee di sinistra…

La più bella del mondo

“Ciascun essere umano ha diritto di vivere la propria vita nella sua completezza e la presenza dell’interprete della LIS è la…

Fantasy, la letteratura senza confini

“Abbiamo bisogno di giocare e sognare per immaginare” e la letteratura fantastica è proprio il genere che può aiutare in questo….

Vecchi rivoluzionari contro giovani robot: chi vincerà?

Cosa potrebbe accadere se la tecnologia prendesse il sopravvento su ogni aspetto della vita umana? E se fossimo noi stessi, con…

La storia tramite lettere d’amore

Proprio oggi, 19 maggio 2023, l’autrice Isabelle Aristide-Hastir ha presentato al Salone del Libro di Torino il suo ultimo libro “Maria…

L’Accento su Càttelan

L’accento sui giovani è stato finalmente posto dalla nuova casa editrice di Alessandro Cattelan. Oggi, 19 maggio 2023, allo stand della…

I danni del “capitalismo carnivoro”

“Come il clima è influenzato dall’industria agroalimentare? La “carne coltivata” può essere una soluzione?” A rispondere a queste domande è stata…

Gli errori di Galileo: tra scienza, gialli e ironia

“Come sapete io ho scritto un libro su Galileo, però parlare del libro a voi che leggete sarebbe, quantomeno, improprio”. Così…

La forza del compromesso sanguigno

Oggi nella sala internazionale del padiglione 2 del Salone del Libro, si è tenuta una conferenza con Andrea Weber, filosofo e…

Il rombo che scuote il rapporto uomo-natura

“Il terremoto è ovunque: nelle macerie, nelle lapidi crepate, nelle brutte case nuove, nella simmetria delle cattedrali ricostruite”. Con le parole…