L’Officina Babùk approda nell’editoria inclusiva

L’Officina Babùk è una nuova casa editrice fondata unendo le forza delle case Babalibri, grazie al suo vasto catalogo di albi…

Per noi casa è…

“Come ci sentiremmo se dovessimo rinunciare ai nostri beni? A banali oggetti che incontrando la nostra vita si arricchiscono di significato,…

Streghe e medichesse nel bosco

Oggi, ultimo giorno del Salone, ci troviamo nel bosco degli scrittori, un locus amoenus in cui si trovano moltissime diverse specie…

Giancarlo Caselli e il “tutto e in una notte”

Oggi 22 maggio si è tenuto l’incontro per la premiazione del contest “tutto in una notte” organizzato da Golem editori a…

Fratello. Coltello?

Oggi abbiamo assistito all’incontro “Fratello. Coltello?”, presentato da Eros Miari nella Sala gialla del Salone Internazionale del Libro di Torino. Sono…

Mettiamoci in gioco

Durante l’ultima giornata del Salone del Libro abbiamo preso parte al laboratorio sui giochi da tavolo con Danilo Moretti e Pierluca…

La pace non può aspettare

Con toni accesi si apre l’incontro nella sala bianca tenutosi il 22 Maggio, ultimo giorno del Salone del Libro. I protagonisti…

Gli animali di Calvino

L’amore di Serenella Iovino per Italo Calvino è incommensurabile. Gli animali di Calvino edito da Treccani, ultimo libro della scrittrice, ne…

Il passaggio dell’orso e L’estate dell’orsa maggiore

Oggi nella Sala della montagna del Salone Internazionale del Libro di Torino, Giuseppe Festa ha presentato “Il passaggio dell’orso“, Salani, e…

La Costituzione è in pericolo: ce ne parla Zagrebelsky

“«I costituzionalisti» come tali non esistono e, sulle questioni più importanti, volerli tenere insieme per forza sarebbe un’illusione. Sia chiaro: questa…