L’arte attraverso gli occhi dei bambini

”E’ grande e grosso, ma è un timidone ed è interessato all’arte’‘. In questo modo è descritto Artoo, un simpatico orso,…

Siamo uomini o caporali?

Oggi nel Laboratorio della cultura presso il padiglione 2 del Salone del Libro si è tenuta una mostra interattiva, in collaborazione…

L’ AI spiegata ai bambini

Al Salone del libro 2023, durante la mattina del 18 maggio, si è tenuta l’attività “Creatività e intelligenza… artificiale” al laboratorio…

Ritorno ad Auschwitz

“I piccoli banditi della rivolta di Varsavia” così venivano chiamati i bambini deportati dopo la rivolta del 1944 dai capi all’interno…

L’invisibile del digitale

La mattina del 18 maggio all’apertura del Salone Internazionale del Libro di Torino si è tenuto all’interno dell’area del Bookstock un…

Alice attraverso lo Smartphone

Tra la realtà e il virtuale come tra lo specchio e lo smartphone. Così la Casa Teatro Ragazzi di Torino presenta…

Kamishibai: “dramma di carta” degli anni 30′

Conoscete la parola kamishibai? Oggi, in occasione della prima giornata della XXXV edizione del Salone del Libro di Torino, siamo al…

Un fumettista avvincente 3 F – Biancheri

La nostra esperienza è iniziata davanti a un caffè fuori da scuola; una stretta di mano, sorrisi distesi hanno dato via…

Raccontare la detenzione: come si spiega il carcere ai ragazzi

Il 18 maggio 2023, giorno in cui il Salone del Libro di Torino apre le sue porte al pubblico, dalle ore…

SalTok: il BookTok approda al salone

Una delle piattaforme social piú in voga in questi anni è Tiktok. Ci sono diverse sezioni al suo interno; uno di…