Per non dimenticare
L’incontro del Salone di venerdì 15 ottobre “L’Europa ancora da scrivere. I decaloghi redatti dai giovani” ha visto come protagonisti la…
L’incontro del Salone di venerdì 15 ottobre “L’Europa ancora da scrivere. I decaloghi redatti dai giovani” ha visto come protagonisti la…
Ancora una volta il Salone del Libro di Torino diventa un’opportunità per avvicinarsi alla scrittura attraverso dei laboratori. In questo caso…
Insieme a Francesco Pacifico, Jacopo Cirillo nel suo libro L’animale che ride, vuole ricostruire e analizzare la complessità della risata. Negli…
“Spesso chi legge i fumetti non è considerato un vero lettore, ma questo è sbagliato, è necessario abituarsi a capire un…
E intanto che il Salone a Torino impazza i nostri studenti e le nostre studentesse del Liceo M. Grigoletti di Pordenone…
Emanuele Trevi, scrittore e direttore creativo, presenta il suo romanzo Due vite, vincitore del premio Strega 2021. I protagonisti del libro…
Marco travaglio, noto giornalista e direttore del “Fatto Quotidiano”, presenta il suo nuovo libro intitolato “Indro. Il 900”. Lo ha scritto…
Tra gli ospiti d’onore della prima giornata del Salone, Vera Gheno intervista Màrcia Angelita Tiburi, autrice brasiliana del libro Il contrario…
É possibile usare i social senza essere usati? Se si volesse usare un social per lo sviluppo della mia carriera, quale…
“Qualsiasi luogo sulla Terra, anche se piccolo, racconta la storia del mondo”. Nella giornata di sabato 16 ottobre 2021, in occasione…