La più grande storia dei nostri tempi
È forse più semplice e rassicurante parlare di cambiamento climatico tra persone interessate all’argomento, come in una sorta di innocente autocelebrazione,…
È forse più semplice e rassicurante parlare di cambiamento climatico tra persone interessate all’argomento, come in una sorta di innocente autocelebrazione,…
Dopo un’ultima edizione definita “omeopatica” dal direttore di Internazionale Giovanni De Mauro, il festival torna a Ferrara, accogliendo come da tradizione…
“Abbiamo deciso di scrivere questo libro per raccontare il Sahel non in bianco e nero come spesso fanno i giornali ma…
Cinque Paesi, cinque storie politiche e sociali diverse, ma un solo filo conduttore: la lotta per una democrazia più rappresentativa, una…
“Senza le immagini o le fotografie è come se quei ricordi non fossero mai esistiti”. Sergio Cecchini utilizzò questa frase per…
Oggi, 1 ottobre 2021, il Festival di Internazionale a Ferrara ricomincia dal vivo con tre giorni di imperdibili incontri. Dopo la…
Torna in presenza anche il Festival Internazionale a Ferrara e come sempre dal 2014 ci saranno i blogger del Liceo Classico…
Nella giornata di venerdì 24 settembre presso il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano della Shoah – MEIS di Ferrara, in occasione della…
Direttamente dagli Stati Uniti, il 19 settembre 2021, in occasione del Festival di PordenoneLegge, Kevin Devies, direttore esecutivo del CRISPR Journal…
La coscienza, un tema che sin dall’antichità interessa e attrae l’uomo nella complessità della sua esistenza, è prova dell’evoluzione e sintomo,…