Adotta uno scrittore

Adotta uno scrittore è un progetto del Salone Internazionale del Libro di Torino: 40 autrici e autori sono stati “adottati” da…

Laboratorio La Stampa: l’importanza della lettura

Quarto appuntamento con il laboratorio de La Stampa dedicato ai ragazzi e alle ragazze del Bookblog sul tema del giornalismo culturale,…

Eroi, ma senza superpoteri – i ragazzi del gruppo di lettura del Bookstock!

Cercare il modo giusto per parlare di quanto è accaduto durante i primi incontri con il gruppo di lettura è un…

Domenico Starnone e il rapporto con la lettura (e la mortadella)

Oggi pomeriggio abbiamo partecipato nella Sala rossa del Salone del Libro all’incontro conclusivo della serie intitolata “Come legge una scrittrice” o…

La lettura non è fine a se stessa

“Per chi non ha  mai visto Alessandro Piperno, sono io”. E’ così che si è aperto l’incontro, tenutosi venerdì 10 maggio…

Dead press is bad press: raccontare e leggere la guerra

Venerdì 10 maggio presso il Salone Internazionale del Libro di Torino si è tenuto il dialogo tra l’inviato di guerra di…

“Sorelle”: tra musica e lettura

Oggi, 20 Maggio 2023, nella Sala Rossa del Salone del Libro è stato presentato “Sorelle”, il nuovo romanzo di Maurizio de…

Il futuro del Salone

In un’atmosfera ironica e vivace, anche se con il sottofondo tamburellante della pioggia, il 19 maggio 2023 al Salone del Libro…

Lo specchio secondo il Salone

Il tema del Salone del Libro di quest’anno è Attraverso lo specchio, un tema che richiama immediatamente la figura mitologica di…

“Fuga a Est” per ritrovare la propria soggettività

Continuando con gli appuntamenti di Dedica Festival 2023, mercoledì 22 marzo all’ex Convento di San Francesco si giunge alla presentazione in…