“La strada giovane” di Antonio Albanese: il coraggio di un ragazzo eroe

“La zuppa era così sottile e acquosa che passa anche attraverso la paura.” È una frase del nuovo romanzo di Antonio…

Il prezzo delle parole

-Cosa insegna il caso di Boualem Sansal- Nella giornata di sabato 17 maggio, nella Sala Oro, si è tenuto l’incontro inerente…

Umanità e prigione: storie del conflitto israelo-palestinese

“L’odio è soltanto uno spreco di energia”. Con queste parole è iniziato l’incontro, tenutosi il 5 ottobre presso il circolo Arci…

Come in un gioco di carte

Nell’incontro “Alleanze“, tenutosi sabato 5 ottobre in occasione del Festival di Internazionale, si è svolta, presso il cinema Apollo, una conferenza…

L’imperialismo è una droga potentissima

“La storia imperiale è la nostra malattia, è ciò che crea la nostra dipendenza.[…] Non dobbiamo più immaginarci come se fossimo…

La Rivolta del Campus: Un racconto dalla Columbia tra proteste e cambiamento

Nell’incontro svoltosi il 4 ottobre al Cinema Apollo di Ferrara, con Isabella Ramírez, direttrice del Columbia Daily Spectator, moderato da Davide…

Se non difendiamo il diritto internazionale oggi, cosa ne sarà di noi?

“Gaza è sotto occupazione da più di sessant’anni e sotto assedio da più di sedici, per cui i Palestinesi non sono…

Guerra! Parole, storie e canzoni per capire che ci serve la pace

“Quest’anno la parola guerra ci fa più paura rispetto agli altri anni, perché ultimamente questo termine è sempre più noto nel…

La Notte Dei Cervi Volanti

“Il resto è del lago“. Anche se è una delle ultime frasi che l’autore ci ha concesso nel ricordo di una…

E in mezzo: io ed in mezzo: noi

Julya Rabinowichla, l’autrice dei libri E in mezzo: io ed E in mezzo: noi, ha narrato attraverso gli occhi di una…