Platone e l’intelligenza artificiale
Quando ha inizio l’intelligenza artificiale? Secondo i più informati da Turing, ma il professore di filosofia Maurizio Ferraris smentisce. Oggi, sabato…
Quando ha inizio l’intelligenza artificiale? Secondo i più informati da Turing, ma il professore di filosofia Maurizio Ferraris smentisce. Oggi, sabato…
Cosa cerca oggi l’essere umano? Probabilmente, verità e salvezza. Eppure, scrive Matteo Saudino in Anime fragili, la vita è un cammino…
Vagando per i meandri del Salone del Libro, ci si potrà imbattere in uno stand peculiare, che attira facilmente l’occhio di…
Usare Star Wars come mezzo per spiegare la filosofia? Sembra paradossale, ma è ciò che Matteo Saudino, Lucilla Moliterno e Stefano…
Cambiare punto di vista, ecco l’ingrediente necessario per comprendere la filosofia femminile, tema centrale della conferenza tenutasi nell’Arena Bookstock del Salone…
Scuola e democrazia sono stati gli argomenti principali dell’intervento di Matteo Saudino, in arte Barbasophia, che si è tenuto alle 16.30…
Il filosofo Maurizio Ferraris ha presentato nel giorno di apertura del Salone il suo ultimo lavoro “Imparare a vivere”, edito da…
Driiiiin! Driiiiin! Col suono della campanella è iniziata l’Ora Buca, un momento di racconto del progetto che ha visto protagonisti Maura…
RIVOLUZIONE è oggi. Rivoluzione è in noi. Rivoluzione, una delle trenta parole delle diciassettesima edizione del festival di Internazionale, è la…
Da solo sul palco, domenica 20 maggio, Massimo Recalcati conduce un incontro di presentazione del suo nuovo libro “A pugni chiusi….