Cesare: il piccolo viaggio di una vita

“Lui non è venuto qui per imparare, ma per guidarci”. Queste le parole che Valentina Mastroianni ha scelto per descrivere Cesare,…

Il preludio dell’amore e della letteratura

“Una benedizione“: è così che la scrittrice Carla Madeira definisce quello che è il suo rapporto con le parole e la…

Date la parola anche a Caino

Che cosa significa per Massimo Recalcati Uno diviso due, il titolo del nuovo libro edito da Feltrinelli? Lo ha spiegato domenica…

L’illusione di una famiglia felice

“Con un romanzo si può fare tutto”. Ce lo ha dimostrato Paul Murray, scrittore irlandese, nell’incontro a cui ha partecipato sabato…

E ho smesso di chiamarti papà

Tanta commozione, nel pomeriggio di sabato 17 maggio, all’incontro, moderato dalla direttrice del Salone del Libro Annalena Benini, con la scrittrice…

La famiglia Comencini: storia delle sue donne

La competizione nel mondo del cinema è un tema molto sentito, in particolare dalle donne che tentano di farsi strada in…

Se non difendiamo il diritto internazionale oggi, cosa ne sarà di noi?

“Gaza è sotto occupazione da più di sessant’anni e sotto assedio da più di sedici, per cui i Palestinesi non sono…

La rivoluzione dell’affettività

Il 4 ottobre 2024 Carlotta De Sanctis, Giulia Galzigni e Irene Manganini hanno presentato il loro progetto Il cuore scoperto, la…

Sei davvero figlio di papà?

Cosa racconta il libro Figlio di Papà di Dino Pešut? Ce lo spiega Vera Gheno che oggi, venerdì 10 maggio, alla…

Nei libri ci si può innamorare

“Ho paura, ho tanta paura”:  da subito la scrittrice francese Marie-Aude Murail saluta il pubblico esprimendo il suo timore nell’essere davanti…