“Dobbiamo essere gentili con i nostri corpi, dobbiamo accettare che siamo fatti così.” Queste le parole che riassumono al meglio il…
“Tutto merito delle mie figlie”
“Io non scrivo”. Così Alessandro Cattelan, accompagnato da un Federico Taddia in falsetto, ha aperto l’incontro al Salone Internazionale del libro…
Il potere dell’arte
Mikhail Shishkin, uno dei maggiori scrittori russi contemporanei, durante una conferenza del Salone del Libro 2022, ha presentato il suo nuovo…
Cervino: un amore incondizionato
In occasione della XXXIV edizione, il Salone Internazionale del Libro di Torino ha ospitato sabato 21 maggio 2022 l’alpinista Hervé Barmasse….
Ad Alta Voce
É possibile incrementare le capacità di apprendimento di un testo, soprattutto quando chi legge ha difficoltà a comprendere la lingua? Con…
Viaggio letterale tra la scrittura e il contenuto
Oggi abbiamo assistito alla presentazione del romanzo Vantaggi di viaggiare in treno di Antonio Orejudo di Polidoro Editore. La storia parla…
Anche il potente uomo virile ha i suoi complessi!
In questa società, l’uomo viene ancora spesso associato a una figura forte, virile, indipendente, e ci si stupisce quando si vede…
La bellezza: una gabbia al giorno d’oggi
Oggi abbiamo partecipato a quella che non è stata solo la presentazione del libro “Specchio delle mie brame”, edito da Einaudi,…
Piergiorgio Odifreddi a tu per tu con Ratzinger
Se per la maggior parte dei cristiani quella di incontrare il papa rappresenta un’utopia, il matematico e accademico Piergiorgio Odifreddi ha…
Vanessa Nakate, il suo grido per l’emergenza climatica in Africa
L’Africa esiste, il cambiamento climatico in Africa esiste e la voce di Vanessa Nakate, per quanto delicata, si fa sentire anche…