Questa mattina al Salone Internazionale del Libro di Torino si è svolto un incontro sul primo libro di Angela Tognolini “Vicini…
Ricostruire il passato per avere speranza nel futuro
Due anime danneggiate alla ricerca di una memoria perduta sono quelle di Stefano Sartor e Nina, i due protagonisti del nuovo…
La ricerca del bello, Marilynne Robinson
Marilynne Robinson, considerata leader spirituale della letteratura moderna, racconta al Salone del Libro di Torino il suo ultimo libro, Jack. È…
L’eguaglianza nell’Articolo 3 della Costituzione italiana
Alessandra Algostino, costituzionalista e docente presso l’Università di Torino, affronta il tema dell’uguaglianza, uno di quelli a lei più cari contenuti…
Il mondo è pieno di schiappe fiere di esserlo
Eros Miari e Pierdomenico Baccalario aprono l’incontro accogliendo calorosamente Jeff Kinney, autore della serie letteraria Diario di una schiappa. Lo scrittore,…
Joyce Carol Oates e la denuncia all’indifferenza sistematica americana
Un titolo dantesco quello dell’ultimo libro di Joyce Carol Oates, La notte, il sogno, la morte e le stelle, secondo la…
Fahrenheit
Fahrenheit è un programma radiofonico pomeridiano che abbiamo avuto il piacere di ascoltare dal vivo nello Spazio Rai situato nel padiglione…
Immigrazione e plurilinguismo
Dalle storie di migranti, lo stereotipo esige il racconto di un volo cieco, disperato, di un viaggio privo di promesse verso…
I nostri corpi raccontati
Katy Couprie, scrittrice e artista francese, è oggi ospite a Vita SuperNova per presentare al pubblico il suo libro Dizionario folle…
Ilaria Cucchi: una lotta contro l’indifferenza
Ilaria Cucchi, sorella di Stefano Cucchi, e Andrea Franzoso presentano il loro nuovo libro “Stefano. Una lezione di giustizia“. Dodici anni…