Presa di coscienza
Testo di anteprima del post
Il progetto, rivolto a alle classi del triennio della scuola secondaria di II grado, mette a disposizione degli studenti 7000 copie del V volume della Biblioteca del Salone, una serie di contenuti originali podcast, video lezioni con voci di autori contemporanei per arricchire il percorso dei giovani lettori e uno spazio online per condividere riflessioni, recensioni.Il corpo di Stephen King è il libro 2025
Testo di anteprima del post
Per il progetto gli studenti e le studentesse del Liceo Lentini-Einstein di Mottola hanno realizzato una video recensione/ video commento del…
Leggiamo Sostiene Pereira e ci sembra che si tratti di un cognome e nome. Viene ripetuto tantissime volte e all’inizio ci …
Sostiene Pereira è la storia di un giornalista di nome Pereira, che vive la propria maturazione rispetto al suo rapporto con…
Due frasi di questo libro mi hanno toccato particolarmente; la prima in particolare legata al tema della nostalgia e pronunciata proprio…
Pereira comincia a cambiare la visione di sé stesso come persona e la sua posizione nella società, ma soprattutto riconsidera la…
“Sostiene Pereira di averlo conosciuto in un giorno d’ estate, una magnifica giornata d’estate soleggiata e ventilata e Lisbona sfavillava”. Questo…
Il tema squisitamente freudiano dell’elaborazione del lutto è una delle componenti più toccanti dell’intero romanzo: Pereira mette a nudo la sua…
Ci siamo chiesti perché Antonio Tabucchi abbia scelto proprio il verbo “sostenere” e non abbia, per esempio, utilizzato un semplice “Dice…
Pereira è un uomo obeso, cardiopatico e piuttosto pigro. Redattore della pagina culturale del modesto giornale locale “Lisboa”. Si occupa di…