Mali peggiori della peste
Anni 40’ del secolo scorso. Città di Orano, Algeria. Un’epidemia di peste, preannunciata dal progressivo incremento dei cadaveri di topi lungo…
Il progetto, rivolto a alle classi del triennio della scuola secondaria di II grado, mette a disposizione degli studenti 7000 copie del V volume della Biblioteca del Salone, una serie di contenuti originali podcast, video lezioni con voci di autori contemporanei per arricchire il percorso dei giovani lettori e uno spazio online per condividere riflessioni, recensioni.Il corpo di Stephen King è il libro 2025
Anni 40’ del secolo scorso. Città di Orano, Algeria. Un’epidemia di peste, preannunciata dal progressivo incremento dei cadaveri di topi lungo…
La Peste, romanzo di Albert Camus pubblicato nel 1947, è un testo molto interessante e scorrevole che riesce a far riflettere…
La Peste è un romanzo dello scrittore franco-algerino Albert Camus, nato nel 1913 in Algeria, dopo aver lavorato come attore e…
Quali aspetti della natura umana sarebbero messi in luce durante un evento singolare come un’epidemia di peste? Questa è la domanda…
Recentemente ho letto La Peste di Albert Camus, noto scrittore francese e vincitore del premio Nobel per la Letteratura nel 1957….
Commento al libro di A.Camus, “La peste”
….guardato alla peste come alla forma stessa della loro vita” Ho trovato la lettura di questo romanzo molto interessante e i…
Commento di La peste di Erica Peiretti
Nel 1940 la peste si diffonde nella città di Orano (Algeria) provocando numerose vittime e frustrazione. I cittadini sono costretti a collaborare e lavorare duramente per riuscire a contrastare il flagello accantonando temporaneamente i problemi personali per concentrarsi a pieno e fronteggiare la pestilenza.
Bel libro, forse un po’ lungo e a volte ripetitivo, ma nel complesso è interessante. Utile per farsi un’idea di quella…