L’incontro con Arturo
Dopo la lettura della prima parte del libro, quello che ci ha interessato maggiormente, al di là degli altri personaggi e…
Il progetto, rivolto a alle classi del triennio della scuola secondaria di II grado, mette a disposizione degli studenti 7000 copie del V volume della Biblioteca del Salone, una serie di contenuti originali podcast, video lezioni con voci di autori contemporanei per arricchire il percorso dei giovani lettori e uno spazio online per condividere riflessioni, recensioni.Il corpo di Stephen King è il libro 2025
Dopo la lettura della prima parte del libro, quello che ci ha interessato maggiormente, al di là degli altri personaggi e…
L’isola di Arturo è un romanzo formativo col potere di coinvolgere il lettore permettendogli di calarsi totalmente nel testo grazie ai…
Il libro mi è piaciuto molto, devo dire che la descrizione fatta all’inizio è stata scritta bene secondo me, non mi…
Albert Camus racconta la storia di Urano, una piccola città dell’Algeria, combattuta contro la malattia dopo essere stata costretta a isolarsi…
“Ah, io non chiederei d’essere un gabbiano, né un delfino; mi accontenterei d’essere uno scorfano, ch’è il pesce più brutto del…
Ho iniziato la lettura di questo libro con un po’ di scetticismo, dalle prime pagine mi è sembrato che il racconto…
L’isola di Arturo, un libro di Elsa Morante con delle tematiche interessanti, a partire soprattutto da Arturo. Il protagonista è incompreso…
Mi ha colpito la visione dell’isola come specchio dell’animo di Arturo, prima chiuso in se stesso, poi, conosciuta la realtà esterna,…
È stato molto bello partecipare a Un libro tante scuole: prima leggendo e confrontandosi in classe, anche attraverso gli spunti offerti…
Le donne all’interno del libro vengono considerate dagli uomini esseri inutili, degli oggetti che servono solamente a procreare e a dare…