Arturo e la fanciullezza
L’isola di Arturo è un romanzo di formazione ed è considerato il capolavoro di Elsa Morante. La prima cosa che si…
Il progetto, rivolto a alle classi del triennio della scuola secondaria di II grado, mette a disposizione degli studenti 7000 copie del V volume della Biblioteca del Salone, una serie di contenuti originali podcast, video lezioni con voci di autori contemporanei per arricchire il percorso dei giovani lettori e uno spazio online per condividere riflessioni, recensioni.Il corpo di Stephen King è il libro 2025
L’isola di Arturo è un romanzo di formazione ed è considerato il capolavoro di Elsa Morante. La prima cosa che si…
Gentile Elsa Morante, frequento il secondo anno del Liceo classico “G. B. Impallomeni” di Milazzo. Il nostro laboratorio di lettura questa…
L’isola di Arturo è un romanzo di Elsa Morante, pubblicato nel 1957. Esso narra le vicende della vita di Arturo sull’isola…
“L’Isola di Arturo” è un racconto antico e moderno sospeso nello spazio e nel tempo come un Limbo. Si narrano le…
L’Isola di Arturo è un romanzo di Elsa Morante, in cui la scrittrice ci accompagna dolcemente nella vita dei Gerace Wilhelm…
Titolo del libro : “L’isola di Arturo” Autore: Elsa Morante Anno di pubblicazione: 16/07/2014, Einaudi Genere: Narrativa italiana, Romanzo di formazione…
“L’isola di Arturo” è una delle opere più importanti della letteratura italiana del Novecento ed è un romanzo di formazione pubblicato…
L’isola di Arturo è uno dei romanzi più famosi di Elsa Morante. È stato scritto nel 1952 e rientra in vari…
L’isola di Arturo, Gionata Poma.Questo libro mi ha colpito parecchio in senso positivo per quanto riguarda la storia e i temi…
Il protagonista del romanzo è Arturo Gerace, figlio di Wilhelm Gerace, un ragazzino di 14 anni con gli occhi mori e…