Intervista su “La peste”

Marica Costa e Francesca dialogano in questo podcast su Albert Camus e “La peste”.

Il silenzio della peste

Il libro “La peste” di Albert Camus parla di una inventata epidemia di peste avvenuta in una cittadina dell’Algeria a metà…

Colti alla scprovvista

“Nel mondo ci sono state tante epidemia di peste quante guerre. Eppure la peste e la guerra colgono sempre tutti alla…

La paura del distacco

Quest’opera può essere considerata attuale e specchio di tutto ciò che stiamo vivendo da più di un anno. Infatti è quasi…

Da Camus, la consapevolezza

“La peste” di Albert Camus è un libro che può essere definito visionario. Scritto nel 1947, questo libro racconta il propagarsi…

L’unica difesa

“La Peste” è un libro che sicuramente presenta molte chiavi di lettura. Parla di un flagello e del modo in cui…

Riscoprire i sentimenti

L’episodio della peste, narrato da Albert Camus, ci insegna che si può trovare qualcosa di positivo anche nei momenti bui. Uno…

L’animo umano

Commento. Classe 4 N – Gruppo II – Liceo Scientifico Statale “Galileo Ferraris” di Torino. Siamo molto lieti di aver ricevuto…

Commento pg 29-33

Con la classe ho iniziato a leggere questo libro, soffermando l’attenzione soprattutto nella prima pagina. Il narratore è un abitante staccato…

La Peste di Albert Camus

Il romanzo è  stato scritto nel 1947dallo scrittore algerino Albert Camus, insignito del premio Nobel per la Letteratura nel 1957  per…