Lotta per la libertà giornalistica
11 anni senza libertà ingiustamente. Una condanna di 175 anni, il coinvolgimento di 4 nazioni. Sembra l’inizio di un film di…
Una redazione vietata ai maggiori di 18 anni: Salone del Libro, Internazionale a Ferrara, Dedica Festival, PordenoneLegge,Portici di Carta, Mi prendo il Mondo sono i principali festival raccontati dai nostri e dalle nostre giovani reporter
11 anni senza libertà ingiustamente. Una condanna di 175 anni, il coinvolgimento di 4 nazioni. Sembra l’inizio di un film di…
Giorgio Diritti, montatore, regista e scrittore italiano, presenta durante una conferenza al Salone del Libro di Torino il suo nuovo film,…
La letteratura tra identità personale e sociale “Chi siamo gli uni per gli altri?” , così esordisce la scrittrice statunitense Lois…
“È bello raccontare quello che ti esce da cuore, non solo quello che ti esce dalla testa: le cose del cuore…
Il romanzo La metà fantasma si può identificare come una critica alle concezioni di amore romantico e platonico. Così il giornalista…
L’incontro del Salone di venerdì 15 ottobre “L’Europa ancora da scrivere. I decaloghi redatti dai giovani” ha visto come protagonisti la…
Ancora una volta il Salone del Libro di Torino diventa un’opportunità per avvicinarsi alla scrittura attraverso dei laboratori. In questo caso…
Insieme a Francesco Pacifico, Jacopo Cirillo nel suo libro L’animale che ride, vuole ricostruire e analizzare la complessità della risata. Negli…
“Spesso chi legge i fumetti non è considerato un vero lettore, ma questo è sbagliato, è necessario abituarsi a capire un…
E intanto che il Salone a Torino impazza i nostri studenti e le nostre studentesse del Liceo M. Grigoletti di Pordenone…