Alice attraverso lo Smartphone

Tra la realtà e il virtuale come tra lo specchio e lo smartphone. Così la Casa Teatro Ragazzi di Torino presenta…

Kamishibai: “dramma di carta” degli anni 30′

Conoscete la parola kamishibai? Oggi, in occasione della prima giornata della XXXV edizione del Salone del Libro di Torino, siamo al…

Un fumettista avvincente 3 F – Biancheri

La nostra esperienza è iniziata davanti a un caffè fuori da scuola; una stretta di mano, sorrisi distesi hanno dato via…

Raccontare la detenzione: come si spiega il carcere ai ragazzi

Il 18 maggio 2023, giorno in cui il Salone del Libro di Torino apre le sue porte al pubblico, dalle ore…

SalTok: il BookTok approda al salone

Una delle piattaforme social piú in voga in questi anni è Tiktok. Ci sono diverse sezioni al suo interno; uno di…

[I]ngegno [A]l Salone: umano e non solo

Il conto alla rovescia è ormai iniziato. Manca sempre meno all’inizio della XXXV edizione del Salone del Libro di Torino. Come…

Una voce alternativa: i podcast come nuova forma di comunicazione

La comunicazione e le sue forme al centro del confronto tra Nicola Lagioia, attuale direttore del Salone del Libro, e Silvia…

Salone del Libro 2023! La redazione al Salone

Svelato il manifesto che potete vedere qui sotto, ecco qualche dettaglio in più sullo spazio 2023, padiglione 2 Il Bookstock è…

La seconda conferenza stampa del Salone

Appuntamento martedì 4 aprile 2023 ore 11.00 Casa Teatro Ragazzi Attraverso lo specchio è il tema di quest’anno! Un omaggio all’universo…

Maylis de Kerangal incontra la scuola

Venerdì 24 marzo 2023, presso l’ex Convento di San Francesco di Pordenone, Maylis De Kerangal (protagonista di Dedica Festival 2023) ha…